Pellegrinaggio nella Roma Giubilare
Prossima partenza
19/05/2025Durata
3 giorni(2 notti)
Quota base
590,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Una selezione di chiese e Basiliche papali che ci aiuteranno ad entrare nel tempo del giubileo, un grande avvenimento religioso che richiama il sostantivo “giubilo”, gioia incontenibile non solo interiormente ma anche esteriormente.
L’aspetto tipico del Giubileo è il Pellegrinaggio: “Tutta la vita cristiana è come un grande pellegrinaggio verso la casa del padre, di cui si riscopre ogni giorno l’amore incondizionato per ogni creatura e in particolare per il “figlio perduto” (cfr Lc 15,11-32). Il pellegrinaggio” geografico” che si compie durante l’Anno Santo è icona visibile di quel complicato cammino esistenziale, ed è pure “segno del fatto che la Misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio. Il pellegrinaggio, quindi, sia stimolo alla conversione” (Papa Francesco).
Programma
-
11° giorno
Ritrovo dei partecipanti in luogo concordato (punti di carico a Milano/Bologna/Firenze) e partenza per Roma. Soste in autostrada. Pranzo libero al sacco o in autogrill durante il trasferimento.
Arrivo a Roma e inizio delle visite: prima sosta alla Basilica Papale di San Paolo fuori le mura, dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, eretta nel luogo che la tradizione indica come quello della sepoltura dell’apostolo Paolo. La tomba si trova sotto l’altare maggiore e per questo da sempre è meta di pellegrinaggi. Successiva sosta al complesso dell’Abbazia delle Tre Fontane, a pochi chilometri di distanza, luogo in cui il 29 giugno 67 fu decapitato l’apostolo Paolo. All’interno della struttura abbaziale si trova la Chiesa di San Paolo, luogo sacro e di grande interesse storico e culturale. Ci sistemiamo nelle camere riservate in albergo o casa religiosa per la cena e il pernottamento.
-
22° giorno
Iniziamo le visite dalla Basilica di San Pietro: la tradizione cristiana da sempre considera inseparabili i Santi Pietro e Paolo, anche se con una diversa missione da compiere, pur sempre tesa alla costruzione della Chiesa di Cristo nel mondo. In pullman raggiungiamo la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, con il ciclo musivo paleocristiano del V secolo ed il mosaico del catino absidale; la Basilica è incentrata sul culto mariano e soprattutto sul tema della Natività, con la Cappella del Presepe, che contiene frammenti lignei della mangiatoia in cui nacque Gesù, portati dai pellegrini nei secoli, reliquia venerata al punto che la basilica venne conosciuta anche con il nome di Santa Maria ad Praesepem. Pranzo libero in corso di visite. Nel pomeriggio visitiamo la Chiesa di San Giovanni in Laterano, la Basilica più antica dell’Occidente: è la Cattedrale di Roma, sede ecclesiastica ufficiale del Papa e per questo considerata “Madre e capo di tutte le chiese della città e del mondo”. Visitiamo il Chiostro della Basilica, il Battistero e il complesso della Sancta Sanctorum e della Scala Santa. Ultima visita della giornata sarà la Basilica di San Clemente (solo chiesa superiore), che conserva le reliquie di S. Clemente e di S. Cirillo e testimonia la stratificazione di Roma: al primo livello sono visibili i resti della Roma del I secolo al tempo di Pietro e Paolo; al secondo livello si trova la basilica paleocristiana che conserva gli affreschi con la storia di S. Clemente e di Alessio; al terzo livello la chiesa del XII secolo con un ciclo musivo straordinario. Cena e pernottamento in casa religiosa o albergo.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione, se possibile partecipazione all’Udienza con il Santo Padre (soggetta a riconferma in base al calendario del giubileo). Al termine tempo libero e nel pomeriggio rientro a destinazione.
-
La quota comprende
- Trasferimento in pullman gran turismo a/r per Roma.
- Bus a disposizione.
- Pedaggi autostradali.
- Parcheggi e ZTL, piazzole carico e scarico (da riconfermare in base alle nuove tariffe previste dal comune di Roma).
- Sistemazione in albergo/ casa religiosa (equivalente ad albergo 2*/3*), in zona semicentrale in camera doppia con servizi.
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena).
- Guida locale, mezza giornata il primo giorno e intera giornata il secondo giorno
- Accompagnatore spirituale.
- Assicurazione sanitaria (massimale € 1000).
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende
- I pranzi ove non specificato nel programma.
- Bevande ai pasti.
- Tassa di soggiorno (da considerare da € 6 a 7,5 al giorno).
- Gli ingressi ai monumenti e luoghi d’arte.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione: € 40
- Supplemento camera singola (solo 3/4 per gruppo): € 100
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su prenota ora:
- Acconto: € 250 + quota iscrizione obbligatoria € 40
- Saldo: 30 gg prima della partenza.
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi.
L’assicurazione Multirisk, provvederà al rimborso della penale, trattenendosi una franchigia del 15%. (le condizioni sono nel file allegato)
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: acconto versato + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% del costo totale del viaggio+ quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% del costo totale del viaggio + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% del costo totale del viaggio + quota iscrizione
Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
È sufficiente la Carta d’Identità in corso di validità.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25).
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Pellegrinaggio nella Roma Giubilare
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
19
mag
2025
Ritorno21
mag
2025
3 giorni (2 notti)incluso trasferimento in pullman riservato da Milano/Bologna/Firenze
590,00 €Quota base a persona
40,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Animatore spirituale
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?
Vedi anche
-
Viaggio spirituale in Turchia 2025: San Paolo e la corsa del Vangelo
9 giorni / 8 notti
1.770,00 €