Viaggio in Oman: la terra dei sensi e dei profumi

Decorazione front-end

Prossima partenza

27/12/2025

Durata

9 giorni
(8 notti)

Quota base

2.890,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

L’Oman ci regala una natura inaspettata e incontaminata: da un lato, un paesaggio desertico dove a volte non s’incontra nessuno, punteggiato da piccoli paesini che spuntano all’improvviso in mezzo a verdi palmeti o abbarbicati sulle montagne; dall’altro i tanti e bellissimi wadi, le sorgenti di acque calda che sgorgano dalle montagne, i suk straripanti di ogni sorta d’oggetti e i mercati più tradizionali dove si può ancora assistere alle aste di animali.

E ancora: scogliere che si tuffano in un oceano dal blu intenso, spiagge che accolgono la nidificazione delle tartarughe, il deserto con le sue altissime dune color ocra e altri incredibili colori che si creano a seconda dell’inclinazione dei raggi solari, gli antichi forti con le splendide torri merlate. E non dimentichiamo il Capodanno nel deserto a ridosso delle Dune sotto la volta celeste!

Un’immersione nei profumi e nei sapori di una terra dai forti contrasti come i colori accesi del suo paesaggio, un’esperienza che conserveremo a lungo nel nostro cuore.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Alla mattina ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo Turkish per Istanbul dove incontreremo l’accompagnatrice; alle 19,20 saliamo sul volo per Muscat, pasti a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Arrivo nella capitale del Sultanato alle ore 01,15; disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo per la sistemazione nelle camere riservate e il pernottamento. A metà mattina dopo la colazione iniziamo la conoscenza della città, cominciando dalla visita alla magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo, con porte, finestre, ornamenti in legno e vetro. Circa 300mila tonnellate di sabbia indiana sono state importate per la costruzione dell’edificio. Cinque i minareti che circondano i locali della moschea: il minareto principale (che misura 90 metri in altezza) insieme ai quattro che la fiancheggiano sono le principali caratteristiche visive della Moschea dall’esterno.  Successivamente ammiriamo gli esterni della maestosa Royal Opera House, simbolo della dedizione dell’Oman alle arti e alla cultura.  Non ci faremo mancare la sosta al mercato del pesce di Muttrah, una delle principali attrazioni turistiche dell’intera città, dove se siamo fortunati assistiamo alle varie fasi della vendita del pesce. Continuiamo la visita della città con la sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale di sua Maestà il Sultano, affiancato dagli storici forti portoghesi di Al Mirani e Al Jalali.

    Tempo permettendo visitiamo il Museo privato Bait Al Zubair, famoso per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi, e ai due forti. Al termine rientriamo in hotel per la cena e pernottamento in hotel.

  3. 3
    3° giorno

    Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partiamo per la regione di Batinah, conosciuta come una delle coste più fertili dell’Oman, famosa per i suoi rigogliosi palmeti e la produzione agricola. Facciamo una prima sosta a Barka, pittoresco villaggio costiero dove esploriamo il vivace mercato del pesce, luogo perfetto per osservare la vita quotidiana dei pescatori e scoprire la grande varietà di pesci e frutti di mare locali. Ci dirigiamo poi al Museo di Bait al Ghassam, ricavato all’interno di un antico castelletto omanita che fungeva da residenza tradizionale della nobilità omanita. All’interno ammiriamo una vasta collezione di manufatti che ci offrono una visione minuziosa sulla vita e la storia del Paese. Proseguiamo la nostra giornata alla volta di Nakhl, un antico villaggio circondato da palmenti, famoso per il suo imponente forte e le sorgenti termali. Visitiamo la nota fortezza, costruita nel XVI secolo su uno sperone roccioso da dove possiamo godere di una vista spettacolare sui palmeti circostanti e sulle montagne. Continuiamo per Ain Thowara, una sorgente di acqua termale situata nei pressi di Nakhl, le cui acque calde sono note per le loro proprietà curative e luogo ideale per rilassarsi e godere delle bellezze naturali che la circondano. Durante la sosta abbiamo tempo a disposizione per immergere i nostri piedi nelle invitanti acque termali. Pranzo in corso di visite. Al termine rientriamo a Muscat per la cena e il pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione partiamo verso oriente costeggiando un suggestivo itinerario costiero: prima sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La gente del posto narra che una meteora sia caduta in questo punto formando un piccolo lago. Proseguiamo per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che ammireremo dall’alto e che corre fino al mare, circondata da lussureggianti piantagioni di datteri e banane. Dopo il pranzo in ristorante raggiungiamo la sonnolenta città costiera di Sur, cittadina con antiche abitazioni e un porto che si affaccia sul Golfo di Oman: qui ammiriamo i caratteristici dhow, barche tradizionali in legno che variano nel design e nelle dimensioni. Successivamente facciamo una sosta fotografica al faro di Ajya. Raggiungiamo infine l’albergo A Ras al Hadd, per la sistemazione nelle camere riservate e la cena. In serata escursione alla riserva delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, la Chelonia mydas. Con ogni probabilità si tratta della più importante concentrazione di nidificazione dell’Oceano Indiano*. Rientriamo in hotel per il pernottamento.

     * Le tartarughe nidificano qui tutto l’anno, ma il periodo di alta stagione va da maggio ad ottobre. L’escursione sulla sabbia dura circa 30’ e ci si arriva con una navetta del centro.

  5. 5
    5° giorno

    In mattinata partiamo per Wadi Bani Khaled, un incantevole Wadi circondato da innumerevoli piantagioni di datteri. Tempo a disposizione per rilassarci e tuffarci nelle fresche, profonde e cristalline acque delle piscine naturali formatesi all’interno del Wadi. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguiamo verso il deserto di Wahiba, la terra dei beduini da 7.000 anni. Le dune lunghe 200 km e larghe 100 km arrivano fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Escursione tra le dune per assistere ad un indimenticabile tramonto nel deserto. Raggiungiamo il campo nel deserto dove alloggeremo in bungalow di muratura per la cena e il pernottamento.  Notte di capodanno sotto il cielo stellato!

  6. 6
    6° giorno

    Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione partiamo per Sinaw, una delle città più antiche dell’Oman, dove al giovedì c’è un famoso mercato molto affollato per la sua vicinanza alla comunità beduina che si reca per comperare i prodotti di base e vendere il loro bestiame e l’artigianato. Raggiungiamo Jabrin e visitiamo il Castello costruito nel 1675 e famoso per i soffitti dipinti, le pareti decorate con arabeschi, le griglie alle porte e le finestre di stucco e di legno. Pranzo in corso di escursione. Dopo una sosta fotografica al forte preislamico di Bahla, proseguiamo per il Souq di Nizwa, sede di numerose attività artigianali. Qui possiamo trovare pugnali omaniti (khanjar), rame, gioielli in argento, bestiame, pesce, verdure e artigianato. Sistemazione in Hotel a Nizwa per la cena e il pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, visitiamo Nizwa, capitale interna e culla dell’Islam nel Sultanato di Oman. Oggi è venerdì e ammireremo il mercato del bestiame di Nizwa, un’esperienza affascinante: questo mercato è un’antica tradizione, un momento d’incontro e di scambio dove gli agricoltori e i pastori conducono all’asta i loro animali (mucche, capre e pecore). L’atmosfera è vivace e dinamica, un vero e proprio spettacolo di colori e suoni che inebriano l’aria. Proseguiamo per la fortezza di Nizwa, che testimonia l’importante ruolo rivestito dalla città durante i momenti più turbolenti della storia dell’Oman a difesa delle sue ricchezze naturali e della sua posizione strategica. Pranzo in corso di escursione. Continuiamo la giornata con una sosta fotografica al vecchio villaggio di Al Hamra avvolto da maestosi palmeti, da dove possiamo godere di una vista panoramica che si estende sulla regione. Sosta a Bait Al Safah dove visitiamo una casa tradizionale di terra, che racconta la storia dei tempi di una volta nell’Oman di 300 anni fa. Saliamo in fuori strada e cominciamo la nostra salita verso l’arida montagna: altra tappa a Misfat Al Abreen, villaggio che vanta meravigliose terrazze coltivate, pittoreschi vicoli e case di fango con tetti di paglia, costruite su massicce rocce. Da qui possiamo ammirare anche il tradizionale sistema di irrigazione locale, il Falaj, Patrimonio UNESCO. Proseguiamo per Jabal Shams, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  8. 8
    8° giorno

    In mattinata ammiriamo il Canyon di Wadi Ghul nella catena del Jebel Shams, che significa “la Montagna del sole”, la più alta cima dell’Oman con oltre 3000 mt di altezza. È un canyon spettacolare e imponente, e avremo tempo per fare una passeggiata per ammirare i fossili di cui la zona è ricca. Insieme a passeggiamo lungo il Wadi Nakhr una delle valli più belle del Sultanato: una valle profonda che si compone di diversi rami circondati di alte montagne. Da qui arriva l’acqua che si raccoglie nel Wadi Ghul. In tempo utile partiamo per Muscat per il pranzo.

    Tempo libero nella capitale del sultanato; suggeriamo la visita al souk di Muttrah, uno dei souk più antichi e meglio preservati dell’Oman, un mercato tradizionale omanita che offre una vasta gamma di prodotti, souvenir, spezie, gioielli, ecc…

    Cena in albergo pernottamento.

  9. 9
    9° giorno

    Verso mezzanotte, ci trasferiamo in aeroporto; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza alle ore 02.15 per Istanbul.  Pernottamento e pasti a bordo

    Verso le 7.00 ora locali facciamo scalo a Istanbul per poi proseguire per gli aeroporti di destinazione scelti.  Fine del viaggio.

Decorazione front-end

Viaggio in Oman: la terra dei sensi e dei profumi

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    27

    dic

    2025

    Ritorno

    4

    gen

    2026

    9 giorni (8 notti)

    Volo di linea Turkish Airlines dall’aeroporto prescelto. Supplemento minimo 15: € 100

    2.890,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Oman: la terra dei sensi e dei profumi

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end
Chat di Messenger
Icona di Messenger